‘PREMIO RAFFAELLO. RINASCIMENTO!’ – MUSEO MIIT – DAL 18 AL 30 GIUGNO 2020
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni di Raffaello Sanzio
COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE, CATALOGO CARTACEO
E IN PIÙ… PAGINE PUBBLICITARIE, MOSTRE-PREMIO,
CATALOGHI PERSONALI
1. LA MOSTRA. La mostra PREMIO RAFFELLO 2020. RINASCIMENTO! vuole celebrare in chiave contemporanea i 500 ANNI di RAFFAELLO SANZIO con una selezione accurata di artisti italiani e internazionali.
Il tema della mostra è l’innovazione del linguaggio artistico, la sperimentazione dell’informale e dell’astratto, ma anche la classicità del figurativo, che rappresentano altrettanti spunti dello stile raffaellesco e diventa una sfida interessante rendere attuali queste suggestioni, spaziando con la fantasia e la libertà del colore, del segno e della forma.
ITALIA ARTE E MUSEO MIIT COMUNICANO I VINCITORI DEI PREMI CONTEMPLATI NEL PROGETTO ESPOSITIVO “PREMIO RAFFAELLO. Rinascimento!” assegnati dal Comitato artistico-scientifico del Museo MIIT come specificato nella pubblicazione del bando del Premio.
REALIZZAZIONE DI UN CATALOGO PERSONALE
OLIVA
ESPOSIZIONE DI 1 OPERA nell’ambito di una delle prossime mostre curate da Italia Arte e Museo MIIT
ZANCHI / CARUBELLI / BERTINO
PAGINA PUBLIREDAZIONALE CON TESTO CRITICO SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “ITALIA ARTE”
PORTELLI / FORGIONE / DONADIO
PUBBLICAZIONE DI 20 OPERE SU TOTEM MULTIMEDIALE PRESENTE AL MUSEO MIIT DI TORINO
McMULLER / PERFETTO / FRUSCIANTE / MARMIROLI / NATALI / BREGLIA / BELLOMONTE DI CEGLIE / CHIAPPARINI / CUOMO / FORLANI / BONETTI
IL COMITATO SCIENTIFICO. Le valutazioni del Comitato scientifico del Museo MIIT saranno inappellabili e motivate da Storici dell’Arte, Critici d’Arte, Giornalisti, Galleristi, Economisti, facenti parte della Redazione della rivista e confermate dall’editore di “Italia Arte”.
Guido Folco Presidente Editore-Direttore-Fondatore del mensile internazionale “Italia Arte”. Direttore, Fondatore e Curatore del Museo MIIT di Torino. Presidente Galleria Folco. Giornalista professionista. Storico e Critico d’arte. Responsabile Culturale Aspim Europa. Defensor de Bens Culturais Instituto de Recuperaçao do Patrimônio Histórico no Estato de São Paolo do Brasil. Presidente Centro Studi Movimento Artistico Aldilà. Membro del Comitato d’Onore della Triennale d’Arte di Venezia di Palazzo Albrizzi Capello e della BIAC Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Potenza. Collaboratore Scilla Jazz Festival: Curatore di ‘Viaggi. Rassegna internazionale d’arte contemporanea del Mediterraneo’
Sergio Gomez Direttore e Curatore della 33Contemporary Gallery e Curatore della Zhou Brothers Art Center Foundation di Chicago, Direttore Art NXT Level®
Luigi Vigna Restauratore Conservatore Direttore Coordinatore MIBACT, Docente di discipline inerenti il restauro, Università Degli Studi di Torino, Università Degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Opificio Delle Pietre Dure e SAFS di Firenze, Fondatore con Luca Givan del Movimento Artistico Virtualismomaterico
Elvira D’Amicone Già direzione ex- Soprintendenza al Museo delle Antichità egizie di Torino, Docente di “Materiali dell’arte egizia e loro conservazione”- Università di Torino, Archeologa, Egittologa.
Natalia Folco Giornalista, Restauratrice, Gallerista.
Akim Graff Curatore e artista – Los Angeles
Aurela Coku Direttrice e Curatrice Artissima Art Gallery Dubai
Beppe Simonetti Gallerista in Boston
Cristian Zoppini International Art Curator
Paolo Turati Curatore, collezionista ed esperto di Finanza e Aste internazionali. Economista. Docente presso la Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell’Università degli Studi di Torino, Presidente Tactica, Giornalista
6. RICONOSCIMENTI E PREMI PER TUTTI GLI ARTISTI SELEZIONATI.
1 – Tutti gli artisti selezionati per il Premio Raffaello 2020 potranno godere di:
* Attestato di merito e qualità rilasciato dalla casa editrice Italia Arte e Comitato scientifico internazionale del Museo MIIT di Torino
* Premi come da specifiche seguenti
2 – UN CATALOGO PERSONALE (valore 3.000 €) CON LA RIPRODUZIONE DI CIRCA 40 OPERE A TUTTA PAGINA, TESTO CRITICO PERSONALIZZATO, BIOGRAFIA, REGESTO ESPOSITIVO, 50 PAGINE, BROSSURATO, FORMATO A5, 20 COPIE. IL VOLUME FARA’ PARTE DELLA NUOVA COLLANA “I MAESTRI DEL MUSEO MIIT”
3 – ARTIST IN INTERNATIONAL EXHIBITIONS. MUSEUM / GALLERY (valore 1.000 €). Due artisti potranno presentare una loro opera nell’ambito di una delle mostre curate da Italia Arte e Museo MIIT nel corso del 2020, sia in Italia, sia all’estero, su indicazione del Comitato scientifico del Museo.
4 – ADVERTISING AND CRITICAL TEXTS / MAGAZINE “ITALIA ARTE” (valore 1.000 €) Due pagine dedicate a due artisti sul mensile internazionale “Italia Arte” con testo critico personalizzato e 20 copie omaggio della rivista.
5 – PRESENZA DI N. 20 OPERE PER OGNUNO DEI DUE ARTISTI SELEZIONATI SUL TOTEM MULTIMEDIALE IN PERMANENZA AL MUSEO MIIT NELLA SEZIONE ARTISTI IN PERMANENZA. (valore 1.000 €)
letto (631) volte