SELEZIONI APERTE – OPEN CALL ‘FUTURARTE 2018: ARTISTI VISIONARI PER L’ARTE E IL MONDO DI DOMANI’ – MUSEO MIIT – 10-30 MAGGIO 2018
IN OCCASIONE E IN CONTEMPORANEA AL 31° SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
‘FUTUR ARTE 2018: ARTISTI VISIONARI PER L’ARTE E IL MONDO DI DOMANI’
MUSEO MIIT
10 – 30 MAGGIO 2018
CON LA COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO GRATUITO DI: Associazione Culturale Galleria Folco – Museo MIIT - Torino – Pinacoteca Palazzo delle Arti Beltrani – Trani – Museo della Memoria – Lipari – Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi – Amici del Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi – Zhou Brothers Art Center Foundation – Chicago – ICAS – New York – 33Contemporary Gallery – Chicago – AmArt Gallery – Bruxelles – Museo MACA – Acri
MEDIA PARTNERS: Italia Arte – Traspi.Net – Notizie in un Click – Aspim Europa
PARTNERS TECNICI: Reale Mutua – LT Consul
1.L’IDEA DELLA MOSTRA: In occasione del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà dal 10 AL 14 MAGGIO 2018 al Lingotto Fiere di Torino e che avrà come tema e titolo “Un giorno tutto questo…”, il Museo MIIT, la rivista internazionale “Italia Arte” e la Galleria Folco, in collaborazione con musei, fondazioni e istituzioni pubbliche e private, presentano la mostra “FUTUR ARTE: ARTISTI VISIONARI PER L’ARTE E IL MONDO DI DOMANI”, programmata dal 10 AL 30 MAGGIO 2018 AL MUSEO MIIT DI TORINO, per condividerne appieno lo spirito e il coinvolgimento del pubblico e delle migliaia di visitatori previsti.
Nei giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino sono attesi in città più di 150.000 visitatori e turisti, che trasformano Torino in un laboratorio di arte e di idee a cielo aperto, con tutte le principali istituzioni culturali attive nella promozione dell’arte e della cultura.
La mostra intende presentare una selezione di opere e di artisti che, con il loro messaggio, con il loro stile, con i soggetti rappresentati, oppure attraverso la ricerca e la sperimentazione sanno immaginare e proporre ciò che sarà l’arte, la società, il mondo del futuro. Uno sguardo quindi sull’uomo e sul mondo che non pone confini e barriere alle interpretazioni degli artisti, che potranno proporre opere figurative, astratte, informali, fotografiche, scultoree, oppure video e installazioni per raccontare quale sia la loro personale visione dell’arte, ma anche dell’uomo, dei suoi sentimenti, delle sue paure, delle sue aspirazioni e speranze… insomma della società e del mondo di oggi e del futuro. Un’interpretazione quindi anche sul tempo e sullo spazio, fisico, mentale, artistico, culturale di ciò che l’arte può raccontare oggi del suo prossimo futuro.
Il tema è quindi molto ampio e libero nella sua espressività, che può raccontare l’idea e il sentimento degli artisti che, con il loro messaggio, con il loro stile, con i soggetti rappresentati, oppure attraverso la ricerca e la sperimentazione offrono nuove interpretazioni del mondo e dell’arte, della realtà, della società. La mostra vuol dare risalto quindi agli artisti che sanno guardare lontano, che amano sfidare se stessi e il mondo attraverso progetti coraggiosi, basati su una conoscenza autentica del mestiere, ma anche sul patrimonio letterario, artistico e filosofico che costituisce la nostra identità culturale e quella dell’Altro, inteso come universo umano e sociale da conoscere, accogliere, tramandare. Gli artisti che interpreteranno tali suggestioni saranno quindi coloro che si distinguono per mestiere, ma anche per capacità d’innovazione, originalità dei metodi operativi, sapienza divulgativa e comunicativa: pittori, scultori, fotografi, creativi, designers, visionari che sanno tradurre in linguaggio contemporaneo e innovativo gli stimoli dell’epoca attuale e di quella che verrà, superando le barriere dei moti dell’anima, dello spirito, del cuore, della mente.
“FUTUR ARTE” è una mostra internazionale di arti visive moderne e contemporanee organizzata dalla Galleria Folco in collaborazione con il mensile “Italia Arte – Il meglio della cultura e del Made in Italy” e dal Museo MIIT Museo Internazionale Italia Arte, in collaborazione con primarie Istituzioni e gallerie pubbliche e private. La rivista “Italia Arte” è distribuita in Italia e all’estero presso Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Università, Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, Enti pubblici e privati, Aziende pubbliche e private, Istituzioni politiche e artistiche nazionali e internazionali, Fiere di settore nazionali e internazionali.
La mostra presenterà una selezione di autori provenienti da tutto il mondo e selezionati dai curatori, galleristi, critici, storici dell’arte, giornalisti del Comitato Scientifico del Museo MIIT di Torino.
L’obiettivo fondamentale della mostra è anche quello di effettuare UNA SELEZIONE ACCURATA e di fornire UNA VISIBILITA’ INTERNAZIONALE A TUTTI GLI ARTISTI PARTECIPANTI PRESSO MUSEI, FONDAZIONI, GALLERIE, ACCADEMIE, ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA, CONSOLATI E AMBASCIATE ITALIANE NEL MONDO, con cui Italia Arte collabora da tempo.
- Le mostre del Museo MIIT godono del Patrocinio gratuito di numerosi partners istituzionali.
- La mostra si terrà al Museo MIIT di Torino dal 10 al 30 MAGGIO 2018 (Inaugurazione: GIOVEDI’ 10 MAGGIO 2018, dalle ore 18.00) presso la sede del Museo MIIT di Torino, situato in Corso Cairoli 4, nel pieno centro artistico-culturale della città, nel quartiere dei musei, delle gallerie e di numerose fondazioni artistiche. La sede del Museo MIIT è ospitata in un palazzo d’epoca del Settecento, dove sono vissuti e hanno soggiornato teste coronate, come la Duchessa di Genova, o illustri artisti e scrittori, quali Olivero Pistoletto, padre del celeberrimo Michelangelo e l’amatissimo scrittore di libri gialli, Carlo Fruttero.
- La mostra è aperta ad artisti italiani e stranieri che potranno partecipare con varie tipologie di opere solo ed
esclusivamente se selezionati.
1: Pittura con varie tecniche e materiali (max 100×100 cm ca.)
2: Incisione
3: Scultura in varie tecniche e materiali (max 50x50x50 cm circa e comunque sempre da concordare per peso totale)
4: Fotografia (max 100×100 cm ca.)
5: Installazioni, Performances, Video Arte, Computer Art, Design, varie altre tecniche.
- I PATROCINI. Tra i prestigiosi Patrocini gratuiti, quelli di numerosi Musei e Fondazioni con cui il Museo MIIT e Italia Arte intrattengono ormai da anni importanti collaborazioni internazionali e scambi culturali e artistici ai massimi livelli.
- LA COMUNICAZIONE DELL’EVENTO. La comunicazione avverrà attraverso diversi e importanti canali.
IL CATALOGO. Sarà inoltre realizzato un CATALOGO DELLA MOSTRA con una pagina per ogni opera selezionata ed ogni artista.
IL MENSILE. Il nostro MENSILE “Italia Arte” realizzerà un numero speciale con ampio servizio sull’evento che sarà distribuito, come di consueto, alle Fondazioni italiane, a musei, gallerie, accademie, biblioteche, Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
L’UFFICIO STAMPA. Il nostro UFFICIO STAMPA, unitamente a quelli delle Istituzioni coinvolte, effettuerà una capillare comunicazione redazionale dell’evento.
IL SITO. Sarà realizzato una pagina del sito appositamente per l’evento in cui troveranno spazio tutte le immagini dell’allestimento con le opere selezionate per l’evento.
IL COMITATO SCIENTIFICO. Le valutazioni del Comitato scientifico del Museo MIIT saranno inappellabili e motivate da Storici dell’Arte, Critici d’Arte, Giornalisti, Galleristi, Economisti, facenti parte della Redazione della rivista e confermate dall’editore di “Italia Arte”.
Guido Folco. Presidente
Editore-Direttore-Fondatore del mensile internazionale “Italia Arte”. Direttore, Fondatore e Curatore del Museo MIIT di Torino. Presidente Galleria Folco. Giornalista professionista. Storico e Critico d’arte. Responsabile Culturale Aspim Europa
Sergio Gomez
Direttore e Curatore della 33Contemporary Gallery e Curatore della Zhou Brothers Art Center Foundation di Chicago, Direttore Art NXT Level®
Alcinda Saphira
Head Curator & Co-Founder International Contemporary art Society – ICAS New York, Singapore, Sao Paulo, Cannes, Paris, London.
Luigi Vigna
Già Restauratore e Conservatore MIBACT (Museo Egizio Torino, Uffizi Firenze), Docente OPD Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Elvira D’Amicone
Già Responsabile Museo Egizio di Torino, Archeologa, Egittologa.
Natalia Folco
Giornalista, Restauratrice, Gallerista.
Akim Graff
Curatore e artista – Los Angeles
Paolo Turati
Curatore, collezionista ed esperto di Finanza e Aste internazionali. Economista. Docente presso la Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell’Università degli Studi di Torino, Presidente Tactica, Giornalista.
COME PARTECIPARE ALLA MOSTRA
- SPEDIZIONE FOTOGRAFIADELL’OPERAODELLEOPERE: La fotografia dell’opera o delle opere che l’artista vuole presentare alla mostra dovrà pervenire alla MAIL: info@italiaarte.it, oppure via posta a ITALIA ARTE – CORSO CAIROLI, 4 – 10123 TORINO, ENTRO IL TERMINE MASSIMO DEL 7 MAGGIO 2018 (INTESO COME TERMINE ULTIMO) UNITAMENTE ALLA SCHEDA DI RICHIESTA SELEZIONE E ADESIONE FIRMATA E COMPLETA DI TUTTI I DATI RICHIESTI. Specifichiamo che si tratta del TERMINE MASSIMO entro cui è possibile inviare il materiale, ma che è meglio inviarlo molto prima, possibilmente appena ricevuto il progetto o nei giorni immediatamente successivi, per garantirsi una possibile selezione.
- SELEZIONE: Il Comitato scientifico di Italia Arte e Museo MIIT valuterà le foto pervenute delle opere e procederà alla selezione per la mostra “FUTUR ARTE”. Le valutazioni saranno inappellabili e motivate da Storici dell’Arte, Critici d’Arte, Giornalisti, Galleristi facenti parte della Redazione della rivista e confermate dall’editore di “Italia Arte”.
La selezione si concluderà IL 7 MAGGIO 2018 (INTESO COME TERMINE ULTIMO).
L’invio della fotografia della propria opera per l’eventuale selezione equivale a proposta contrattuale e dovrà essere accompagnata dalla SCHEDA DI RICHIESTA SELEZIONE E ADESIONE FIRMATA DALL’ARTISTA.
- ISCRIZIONE: All’artista, la cui opera sarà selezionata, sarà data comunicazione via mail o telefonicamente entro brevissimo tempo (MAX 2 GIORNI DALLA DOMANDA DI SELEZIONE) e rigorosamente ENTRO IL 7 MAGGIO 2018 (ripetiamo, INTESO COME TERMINE ULTIMO).
3.1. VERSAMENTO QUOTA: dopo l’avvenuta comunicazione si selezione, si potrà effettuare il versamento della Quota di Iscrizione che dovrà pervenire ENTRO IL 10 MAGGIO 2018 salvo diversi accordi tra le parti. E’ necessario inviare la scheda di richiesta selezione e adesione firmata e la ricevuta del versamento a: info@italiaarte.it
- SPEDIZIONE E CARATTERISTICHE DELLE OPERE:
LE OPERE DOVRANNO PERVENIRE ALLA REDAZIONE DI ITALIA ARTE – CORSO CAIROLI 4 – 10123 TORINO, ENTRO E NON OLTRE IL 9 MAGGIO 2018 (COME TERMINE ULTIMO, salvo diversi accordi tra le parti).
CARATTERISTICHE DELLE OPERE E DIMENSIONI DELLE OPERE AMMESSE IN MOSTRA: 1: Pittura con varie tecniche e materiali (max 100×100 cm ca.); 2: Incisione; 3: Scultura in varie tecniche e materiali (max 50x50x50 cm circa e comunque sempre da concordare per peso totale); 4: Fotografia (max 100×100 cm ca.); 5: Installazioni, Performances, Video Arte, Computer Art, oggetti di Design, varie altre tecniche.
- ITALIAARTE SI IMPEGNA A FORNIRE I SEGUENTI SERVIZI ALL’ARTISTA:
* Presenza delle foto delle opere allestite in mostra sul totem multimediale del museo miit nella sezione “esposizioni”
* Mostra e sede espositiva: “FUTUR ARTE” presso Museo MIIT di Torino dal 10 AL 30 MAGGIO 2018 (CON INAUGURAZIONE GIOVEDI’ 10 MAGGIO 2018 dalle ore 18.00).
*Allestimento / disallestimento mostra, guardianìa professionale, rappresentanza di tutti gli artisti presenti in mostra.
* Assicurazione della mostra con un massimale di € 1.000 ad opera (gli artisti che desiderassero un’assicurazione maggiore sono tenuti a sottoscriverne una personalmente); Le opere che rientreranno presso i depositi di Italia Arte saranno assicurate fino alla settimana successiva al termine dell’esposizione e conservate imballate nel deposito allarmato di Italia Arte, dopodichè decadrà l’assicurazione. Gli artisti potranno richiederne la riconsegna o ritirare le opere personalmente entro una settimana dal rientro delle stesse nel deposito allarmato di Italia Arte, controllando così personalmente lo stato dell’imballaggio e dell’opera e provvedendo, eventualmente, a rimostranze scritte con raccomandata con ricevuta di ritorno all’assicurazione tramite Italia Arte. In caso preferissero lasciarle in deposito, le opere non saranno assicurate e Italia Arte non risponderà di eventuali danni se non a seguito di contratto scritto di deposito e custodia.
* Servizio a colori sul mensile “Italia Arte” dedicato all’evento e pubblicazione di tutti i nominativi degli artisti selezionati con invio del pdf o jpg del servizio (chi desiderasse la copia cartacea della rivista potrà sottoscrivere l’abbonamento annuale a “Italia Arte” al prezzo convenzionato di € 40 per 11 numeri annui + 2 numeri gratuiti per un totale di 13 numeri con versamento su Conto Corrente Postale numero 64126816 intestato “italia arte di folco guido”, indicando il proprio nome, cognome e indirizzo completo) in aggiunta alla quota di concorso spese per la mostra).
* Inserimento in CATALOGO (ogni artista avrà diritto a una pagina) con nome, cognome, foto dell’opera corredata di titolo, formato, tecnica, anno di esecuzione.
* 1 copia del catalogo.
* Presenza delle fotografie dell’inaugurazione e dell’allestimento sui siti www.italia-arte.it e www.museomiit.it
* Attività di Ufficio Stampa e materiale tipografico promozionale ed espositivo. La mostra sarà comunicata attraverso l’Ufficio Stampa “Italia Arte Comunicazione Integrata” e dagli Uffici Stampa di Istituzioni, partners e Gallerie coinvolti nel progetto, attraverso materiale informativo come comunicati stampa, cartelline stampa, inviti, locandine, invio di migliaia di mail a tutti gli organi di informazione principali italiani ed esteri, eccetera, realizzate sia in formato cartaceo, sia in formato elettronico pdf, liberamente veicolato anche dai singoli artisti; contatti con giornalisti e collezionisti.
* Distribuzione gratuita del mensile “Italia Arte” con il servizio dedicato alla mostra presso la sede espositiva e in spedizione presso IIC, Ambasciate, Musei, Fondazioni, Accademie, Gallerie pubbliche e private, Aziende del Made in Italy, Biblioteche, Università, professionisti, durante o successivamente alla mostra, in base ai tempi di stampa
* Inviti a colori e locandine.
* Stendardo per la sede espositiva.
* Servizio fotografico e servizio video all’inaugurazione.
* Rinfresco.
* Iscrizione gratuita nel Centro di Documentazione Artistica CDA del Museo MIIT di Torino
- QUOTA DI CONCORSO SPESE PER L’ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE:
LE CIFRE SI INTENDONO DA VERSARE SOLO SE SELEZIONATI. Sarà rilasciata ricevuta fiscale della Galleria Folco. In caso di rilascio della fattura a nome di Italia Arte, sono da intendersi IVA esclusa.
1 OPERA = 150 € 2 OPERE = 250 € 3 OPERE = 300 € 4 OPERE = 350 €
- RESTITUZIONE DELLE OPERE:
LE OPERE SARANNO RISPEDITE AGLI ARTISTI IN CONTRASSEGNO CON UN CORRIERE MAIL BOXES ETC.-UPS/SDA/DHL o altro, CONVENZIONATO CON ITALIA ARTE, DEBITAMENTE IMBALLATE o consegnate direttamente in redazione previo appuntamento. Si conserveranno per la restituzione dei lavori solamente gli imballaggi in cassa di legno. La spedizione delle opere al termine della mostra sarà organizzata nei successivi 30 giorni dal termine della mostra tassativamente ed esclusivamente da “Italia Arte” tramite spedizione in contrassegno. Le opere saranno consegnate a Mail Boxes Etc… per l’imballaggio professionale e spedite tramite corriere incaricato da Mail Boxes Etc… (UPS, SDA, DHL o altro) per motivi organizzativi e di sicurezza (o con modalità concordate preventivamente con Italia Arte). Italia Arte non risponderà di eventuali furti, incendi o vandalismi che dovessero verificarsi durante il trasporto delle opere dalla sede dell’artista a quella di Italia Arte e da Italia Arte alla sede dell’artista, al rientro delle stesse. Trasporto che sarà infatti affidato, al rientro delle stesse, a imballatori professionisti (MAIL BOXES ETC…) e a Corrieri nazionali e internazionali. Agli artisti è demandato l’onere di stipulare eventuali assicurazioni
per il trasporto dalla loro sede a quella di Italia Arte e dalla sede di Italia Arte al loro domicilio o di richiedere in forma scritta all’Organizzazione di incaricare MAIL BOXES ETC… e il Corriere di addebitare all’artista, oltre al costo della spedizione, anche quello dell’assicurazione sottoscritta per il valore indicato dall’artista stesso.
- INFORMAZIONI VARIE:
Il materiale informativo degli artisti, come dépliants, cataloghi, biglietti da visita, eccetera sarà consegnato ai responsabili DEL MUSEO MIIT che provvederanno a smistarlo in maniera mirata e a consegnarlo a chi ne farà richiesta durante la mostra. La mostra godrà di guardianìa continuata per tutto l’orario di visita e la durata della stessa. Pur garantendo la massima cura nella custodia delle opere, l’organizzazione non risponderà di eventuali furti, incendi o vandalismi che dovessero verificarsi durante il trasporto e l’esposizione delle opere: per gli imballaggi risponderà il MAIL BOXES incaricato dall’organizzazione, per il trasporto delle opere il corriere internazionale che lo effettuerà. Per eventuali danneggiamenti, furti, smarrimenti, incendi risponderà l’assicurazione sottoscritta da Italia Arte con un massimale di € 1.000(mille/00) ad opera e solo dal momento in cui l’opera arriva presso la nostra sede torinese di Corso Cairoli 4. Per l’ulteriore, eventuale valore della singola opera l’artista potrà sottoscrivere una polizza personale. L’organizzazione si riserva la facoltà di registrare, riprendere e diffondere le manifestazioni con ogni mezzo (stampa, fotografia, radio, televisione, internet). L’Organizzatore si riserva di stabilire ulteriori norme e disposizioni giudicate opportune a meglio regolare le manifestazioni ed i servizi inerenti. L’invio delle immagini delle opere per la selezione è intesa come accettazione del presente regolamento e costituisce, da parte dell’artista, autorizzazione all’Associazione Culturale Galleria Folco ad inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti e a pubblicarli con ogni mezzo (Legge sulla Privacy L. 675/96).
SEGUE SCHEDA DI RICHIESTA SELEZIONE E ADESIONE DA RESTITUIRE FIRMATA PENA LA NON PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA
SI INVITANO I SIGNORI ARTISTI CHE NON DESIDERANO REALMENTE PARTECIPARE ALLA MOSTRA A NON INVIARE IMMAGINI DI OPERE PER LA SELEZIONE E SI RICORDA CHE L’INVIO DELLA O DELLE FOTOGRAFIE DELLA O DELLE OPERE PER LA SELEZIONE CORRISPONDE A PROPOSTA CONTRATTUALE IN QUANTO IMPEGNA L’ORGANIZZAZIONE ALLA PRENOTAZIONE DELLO SPAZIO ESPOSITIVO E ALLA COMUNICAZIONE DEL NOMINATIVO DELL’ARTISTA NEI COMUNICATI STAMPA UFFICIALI E NELLE PUBBLICAZIONI
SCHEDA DI RICHIESTA SELEZIONE E DI ADESIONE ALLA MOSTRA
DA RESTITUIRE FIRMATA E COMPILATA AL MOMENTO DELL’INVIO DELLA O DELLE IMMAGINI DELLA O DELLE OPERE PER LA SELEZIONE ALLA MOSTRA “FUTUR ARTE” ALLA MAIL: info@italiaarte.it
LE CIFRE SI INTENDONO DAVERSARE SOLO SE SELEZIONATI. Sarà rilasciata ricevuta fiscale della Galleria Folco. In caso di rilascio della fattura a nome di Italia Arte, sono da intendersi IVA esclusa.
NOME E COGNOME ARTISTA:
INDIRIZZO POSTALE: TEL. FISSO E/O CELL.:
MAIL E SITO:
PARTECIPO CON: 1 OPERA = 150 € 2 OPERE = 250 € 3 OPERE = 300 € 4 OPERE = 350 €
OPERA N. 1:
TITOLO:
TECNICA E SUPPORTO:
DIMENSIONI:
ANNO DI ESECUZIONE:
PREZZO PER LA VENDITA (non saranno trattenute percentuali):
OPERA N. 2:
TITOLO:
TECNICA E SUPPORTO:
DIMENSIONI:
ANNO DI ESECUZIONE:
PREZZO PER LA VENDITA (non saranno trattenute percentuali):
OPERA N. 3:
TITOLO:
TECNICA E SUPPORTO:
DIMENSIONI:
ANNO DI ESECUZIONE:
PREZZO PER LA VENDITA (non saranno trattenute percentuali):
OPERA N. 4:
TITOLO:
TECNICA E SUPPORTO:
DIMENSIONI:
ANNO DI ESECUZIONE:
PREZZO PER LA VENDITA (non saranno trattenute percentuali):
SOLO PER CHI LO DESIDERA, con un sovrapprezzo di € 300 (scontato dal prezzo ufficiale di € 500), oltre alla quota di adesione alla mostra, sarà possibile acquistare una pagina intera a colori sul mensile “Italia Arte” completa di n. 1- 4 fotografie di opere e di un testo critico personalizzato curato dalla redazione.
MODALITA’ DI VERSAMENTO PER L’ISCRIZIONE. Il versamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
PAGAMENTO: Entro IL 10 MAGGIO 2018 salvo diversi accordi. Si prega di inviare copia del versamento alla mail: info@italiaarte.it
BONIFICO BANCARIO: versamento su Conto Corrente Bancario UNICREDIT BANCA TO V. Emanuele II , 6/A – 10123 Torino intestato a “Associazione Culturale Galleria Folco”
CODICE IBAN: IT 33 S 02008 01133 000041234116 CODICE BIC SWIFT per l’Estero: UNCRITM 1 AD 3
Causale: FUTURARTE + nome artista
BOLLETTINO POSTALE: versamento su C.C.P. numero 64126816 intestato a “Italia Arte di Folco Guido”.
Causale: FUTURARTE + nome artista
BONIFICO CONTO CORRENTE POSTALE: versamento su C.C.P. numero 64126816 intestato a “Italia Arte di Folco Guido”.
CODICE IBAN: IT 80 Y 07601 01000 000064126816 CODICE BIC SWIFT per l’Estero: BPPIITRRXXX
Causale: FUTURARTE + nome artista
CONTANTI o ASSEGNO: presso la Redazione di “Italia Arte”, corso Cairoli, 4 – 10123 Torino.
Una volta selezionati, gli artisti saranno tenuti al pagamento della quota di concorso spese prevista. In caso di mancato pagamento della quota di iscrizione nei termini sopra indicati o nei termini diversamente concordati, l’artista sarà tenuto al pagamento a titolo di penale dell’importo di € 100 OLTRE ALLA QUOTA PREVISTA a favore di “Associazione Culturale Galleria Folco” o “Italia Arte”, fatto salvo il risarcimento del danno.
ADDI’ _____________ FIRMA DELL’ARTISTA ______________________________________
letto (412) volte