CESARE ANDREATTA
Cesare Andreatta è nato a Trento e risiede e lavora a Trento. L’ Artista è presente su 36 Cataloghi d’ Arte e libri e durante la sua lunga carriera artistica ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. E’ Cittadino Onorario della città di Venezia, Cittadino Onorario della città di Trieste, è Cavaliere dell’ Arte, Accademico Associato, Maestro della Cultura, Cavaliere della Pace, Maestro d’ Arte dell’ Accademia Santa Sara, ecc… Ha partecipato a delle mostre collettive a New York, Tokio, Milano,Verona, Jesolo, Padova, Venezia, Lamezia Terme, Philadelphia ecc. oltre a numerose sue personali.Hanno parlato di lui i critici d’ Arte: Enzo Fabiani, Beatrice Olivieri, Paolo Volpi,
Giovanna Nicoletti, Antonio Caggiano, Marcello Ciabatti, il dott. Giorgio Falossi, l’ Accademica Carla d’ Aquino Mineo e il Cav. Flavio De Gregorio. Diverse sue opere sono esposte perennemente in luoghi pubblici e sedi culturali. I suoi soggetti principali sono: paesaggi, nature morte, sacro, animali e ritratti. Una sua monografia è stata stampata dalla Casa Editrice “Il Quadrato”di Milano ed un’ altra da Photo Si. E’ inserito nell’ Archivio Storico de ” Il Quadrato” dal 1999. Nel 2015 è stato inserito nell’ Archivio Storico degli Artisti Trentini Contemporanei della Galleria Civica di Trento. ADAC. Nel 2016 è stato inserito nell’ Archivio d’ Arte della Maison d’ Art di Padova. Nel 2017 è stato inserito nell’ Archivio d’ Arte di “Artist in the World” con sede a
Roma. Sempre nel 2017 ha ricevuto il Diploma ad Honorem di Maestro d’ Arte dell’Accademia Santa Sara di Alessandria e il titolo di Primo Classificato per il Premio della Critica, inserito nell’ Archivio di Expoart di Aversa, Premio De Pisis. Molte opere del Maestro sono visibili su INTERNET in: Pinterest, Instagram, Facebook , Maison d’ Art , Artist in the World. Ancora nel novembre 2017 gli è stato conferito il Premio “Leone di San Marco”
con Attestato e Targa nonché l’ Attestato di “Academic Title of h.c. Doctor in Historical and Artistic Disciplines” dall’Accademia Santa Sara.

‘Ritratto di Mario Andreatta’, olio su cartoncino telato, cm 30×20, 2010

‘Viole del pensiero’, olio su cartoncino, cm 30×40, 2010

‘Scansia’, olio su tavola, cm 83×60, 2011

‘Castel Toblino’, olio su pioppo, cm 20×18, 2011

‘Garda See’, acrilico su tela, cm 25×30, 2012

‘Fra Silvio Bottes’, olio su tela, cm 40×30, 2013

‘Padre Ciro’, olio su tela, cm 50×40, 2014

‘Toblino’, acrilico su tavola, cm 80 diam., 2014

‘Caraibi’, acrilico su tela, cm 25×30, 2015

‘Sardegna’, acrilico su tela, cm 40×50, 2015

‘Sardegna’, acrilico su tela, cm 24×30, 2015

‘Sardegna’, acrilico su tela, cm 20×30, 2015

‘Christus mortus’, olio su tela, cm 80×40, 2015

‘Molveno’, olio su legno, cm 38×29, 2017

‘Monte Cristallo’, olio su tela, cm 40×30, 2017

‘S. Lodovico Pavoni’, olio su tavola, cm 58×43-, 2017

‘Paesaggio’, acrilico su tavola, cm 21×16, 2017

‘Vecchio scaffale’, olio su tavola, cm 83×60, 2014

‘Frutta’, olio su tavola, cm 32×47, 2016

‘Castel Toblino’, acrilico su faesite, cm 30×24, 2016

‘Augusto Daolio’, acrilico su tela cart., cm 30×24, 2016

‘Castel Toblino’, olio tela, cm 30×40, 2016

‘Castel Toblino’, olio-tela, cm 24×30, 2017

‘Caffè’, acrilico su masonite, cm 25×20, 2017

‘Castel Toblino’, olio su tela, cm 18×24, 2017

‘Malcesine’, olio su tela, cm 18×24, 2017
letto (378) volte